ROSANGELA CHIRICO ARTISTA www.rosangelachirico.eu Sito Web Antologico.


Vai ai contenuti

SINOSSI libro DONATO

OPERE LETTERARIE

SINOSSI:"DONATO - sul ring della petrolplastica".
Autrice: Rosangela Chirico

Nel panorama contemporaneo, nel quale l'arte sovente si trova a navigare tra l'estetizzazione dell'esperienza e la ricerca di un'immediata, seppur effimera, risonanza emotiva, l'opera "DONATO - sul ring della petrolplastica" di Rosangela Chirico emerge come un picco di autenticità. Questo libro è un omaggio alla memoria del padre e a tutte le vittime del lavoro. Attraverso un linguaggio che intreccia la pittura alla poesia visiva, l'autrice non si limita a descrivere o a fare denuncia sociale ma si immerge del tutto nelle realtà che esplora, diventandone parte, testimone e narratrice, attingendo alla propria storia personale e collettiva per affrontare temi universali. La figura del padre operaio, vittima e simbolo di una condizione lavorativa e ambientale asfissiante (raccontata nel suo precedente libro "PLASTICA - storia di Donato Chirico operaio petrolchimico", il romanzo civile dal quale la sua ultima fatica letteraria "DONATO" prende vita visiva ereditandone l'energia espressiva), diventa il fulcro attorno al quale ruotano riflessioni più ampie sulla dignità umana, sull'etica del lavoro e sull'insostenibilità di un modello di sviluppo che sacrifica l'essere umano e l'ambiente sull'altare del profitto. In questo contesto, il ruolo dell'artista è ridefinito non più solo come generatore di bellezza ma come custode della memoria, come voce di quelle realtà marginalizzate e dimenticate che, attraverso il proprio incedere ostinato, cerca di innescare un cambiamento, di stimolare una presa di coscienza, di ispirare azioni concrete.
Nell'opera DONATO i capitoli e le poesie sono frammenti di vita che respirano, pulsano e parlano direttamente all'anima del lettore sono espressione di un'urgenza esistenziale che trascende i confini del personale per abbracciare l'universale. Rosangela Chirico sostiene che "pensare, scrivere, disegnare, dipingere e raccontare, esplorando i vissuti meditati e rielaborati" sia una "liberAzione" a cogliere quei sentimenti "buoni" di "speranza", "coraggio", "fiducia" e "amorevolezza" necessari per combattere quelli "cattivi, "scellerati e abominevoli".
La poesia è anche un accorato appello alla responsabilità, un inno alla vita in tutte le sue manifestazioni, una dichiarazione d'amore verso l'umanità e verso il pianeta che abitiamo. Rosangela parla a un pubblico molto più ampio, trasmettendo un messaggio di universalità. Con la sua capacità di scavare nelle profondità dell'animo, di esplorare le zone d'ombra dell'esistenza non perde di vista la "prospettiva di rinascita". Il valore delle sue poesie e dei suoi racconti risiede nella capacità di trasformare la parola in un atto di resistenza, in un saggio di bellezza anche nelle circostanze più avverse.




www.rosangelachirico.eu© 2008-2025 Tutti i diritti riservati

Torna ai contenuti | Torna al menu